“Benché uomo del secolo decimonono, io confesso di amare i Cappuccini […] Il cappuccino è il frate del popolo; e finché vi sarà un popolo, come quello delle nostre ville, costretto a sudar sulla gleba e a rusticarsi nei campi, una confraternita religiosa che si dedichi specialmente a dirozzare quegli animi e ad addolcir quei sudori, emulandone l’asprezza coll’esempio, e nobilitandone la bassezza colla religione, potrà sempre essere di gran frutto morale e civile.”

da Il gesuita moderno, vol. IV, pag. 93

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Abbiamo un nuovo ordine religioso: i cappuccini Hag.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 44

“La dolce campanella delle Cappuccine | dice le sue divozioni mattutine.”

Corrado Govoni (1884–1965) poeta italiano

Musica per camera
Armonia in grigio et in silenzio

“Altro che il cappuccino frettolosamente consumato che immiserisce gli spiriti!”

Daniele Panebarco (1946) fumettista italiano

Priva di fonte

Enver Hoxha photo
Davide Ferrario photo

“Hai un'aria che direi simpatica | ti potrei cospargere di zucchero, | con un cappuccino per bagnarti un po' | E lo farò, e lo farò….”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Bignè

Pietro Gorini photo
Vilfredo Pareto photo

Argomenti correlati