Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Dominique Vivant Denon, Viaggio a Palermo, in appendice, Edi.bi.si., Messina, 2014.
“Andate a Palermo per mare, e vi accorgerete se arrivate in un paese qualsiasi. Le montagne che fanno corona alla città appaiono splendide, come d'agata, e Monte Pellegrino come un meraviglioso spalto naturale. Certo, dovrete digerire anche diversi chilometri di cattiva architettura e chiedervi se è qui la città degli emiri, delle delizie di Federico II, la Palermo orientale che meravigliava gli scrittori arabi. Ma poi la troverete, con i suoi mosaici che neanche a Venezia hanno maggior fulgore e con l'architettura araba che splende nella Zisa come neanche a Marrakesh.”
Origine: Citato in Ernesto di Lorenzo, Brandi. Cento anni di Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/08/brandi-cento-anni-di-sicilia.html, la Repubblica, 8 aprile 2006.
Argomenti
architettura , mosaico , spalto , delizia , fulgore , pellegrino , chilometro , corona , monte , montagna , scrittore , cattiva , mare , maggiore , paese , andata , cittàCesare Brandi 10
storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano 1906–1988Citazioni simili

“[Su Palermo] Una città naturalmente splendida che ha una forte inclinazione verso il degrado.”

Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43

Origine: Citato in Antonella Lombardi, Al cinema "Palermo Shooting" la Sicilia e la vita secondo Wim Wenders http://livesicilia.it/2008/11/17/film-al-cinema-palermo-shooting-la-sicilia-e-la-vita-secondo-wim-wenders_313/, livesicilia.it, 17 novembre 2008.

“Bagheria è dove sono nato, Palermo è la mia città e Messina è dove ci sono i miei amici.”
Origine: Citato in Il regista Giuseppe Tornatore sale in cattedra «Film su Sicilia? Evito formule preconfezionate» http://meridionews.it/articolo/40027/il-regista-giuseppe-tornatore-sale-in-cattedra-film-su-sicilia-evito-formule-preconfezionate/, Meridionews.it, 24 gennaio 2016.
“Avete un tesoro in questa città [Palermo], ed io voglio riportarlo alla luce.”
Origine: Citato in Palermo, Donald Garstang "torna" all'oratorio di S. Lorenzo http://livesicilia.it/2009/06/26/garstang-torna-alloratorio-s-lorenzo_7121/, LiveSicilia, 26 giugno 2009.
da Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo; 1154; citato in V. Di Giovanni, Sopra alcune porte antiche di Palermo e sull'assedio del 1325 in Archivio storico siciliano, p. 25, a. VI, fasc. I-II, 1881

Origine: Citato in Anno accademico, Renzi:”C’è un Matteo che mi toglie il sonno” http://www.siciliainformazioni.com/redazione/444507/444507, Siciliainformazioni. com, 22 ottobre 2016.