“O beata, che credesti | al messag[g]io che vedesti, | lo saluto retinesti | colla grazïa fervente.”

—  Garzo

Origine: Ave, Vergene gaudente, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
saluto , salute , grazia , colla
Garzo photo
Garzo 17
poeta e scrittore italiano

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo
Luigi Alamanni photo
Domenico Cirillo photo
Milton Friedman photo

“Sono un liberista colla elle minuscola ed un Repubblicano con una erre maiuscola [nel senso di appartenente al Partito Repubblicano]. Ma io sono Repubblicano colla erre maiuscola per interesse e non per principio.”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

dallo spettacolo di Charlie Rose, An Appreciation of Milton Friedman, novembre 2005

Dante Alighieri photo

“È da uomo malvagio l'ingannare colla menzogna.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia
Giovanni Boccaccio photo

“Ci cacciano in cucina a dir delle favole colla gatta.”

The Decameron (c. 1350)

“Colla febbre, Don Basilio, | Chi v'insegna a camminar?”

Cesare Sterbini (1784–1831) librettista italiano

II, 4
Il barbiere di Siviglia

Argomenti correlati