“La parola-concetto [specismo] rimarcata da Ryder segue o dà significato esplicito a quelle discussioni che dalla metà degli anni Sessanta hanno iniziato a denunciare certe pratiche, in esito soprattutto allo sviluppo tecnico-scientifico e all'industrializzazione, vessatorie (a esser miti nel giudizio) nei confronti delle altre specie. Mi riferisco a saggi come Animal Machines di Ruth Harrison o Silent Spring di Rachel Carson, saggi che poi negli anni Settanta inaugureranno il Leitmotiv del libro bianco. Al riguardo, esemplare sarà Imperatrice nuda di Hans Ruesch, vero e proprio manifesto dell'antivivisezionismo.”

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Ian McEwan photo
Tom Regan photo
Richard Ryder photo
Peter Singer photo

“Niun libro è saggio per quelli che non sono abbastanza saggi per esso.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31

“La storia dei trapianti è costellata da fallimenti iniziali: i primi trapianti di rene, all'inizio degli anni Cinquanta, e quelli di cuore, cominciati negli anni Sessanta, non hanno avuto successo. Poi sono migliorate le tecniche chirurgiche e soprattutto la terapia antirigetto e oggi i trapianti, per molti organi, sono diventati una procedura terapeutica consolidata.”

Mario Viganò (1938) cardiochirurgo e politico italiano

Origine: Citato in Adriana Bazzi, «Il futuro dei trapianti? Battere la sterilità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/08/futuro_dei_trapianti_Battere_sterilita_co_0_0203086175.shtml, Corriere della Sera, 8 marzo 2002, p. 18.

Andrea Rossi photo

“Vergognarsi è essere saggi.
Non si può essere saggi senza avere nulla di cui vergognarsi.”

Andrea Rossi (1950) imprenditore e inventore italiano

Origine: In nome del petrolio, p. 26

Peter Singer photo
Erasmo da Rotterdam photo

Argomenti correlati