20 maggio 1989
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Se si votasse oggi, dice il sondaggio, il 65 per cento degli interpellati dà la vittoria al centrodestra, solo il 12 al centrosinistra. Si possono certo opporre a questo sondaggio altri con esiti alquanto diversi, ma la visione comune è quella di un paese agitato, percorso da emozioni e incertezze, speranze e paure. Domina – così mi sembra – un'attesa di palingenesi con sfumature vagamente messianiche. Quanto di peggio.”
Origine: Da Il popolo che cerca il giudizio universale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/16/il-popolo-che-cerca-il-giudizio-universale.027il.html?ref=search, la Repubblica, 16 settembre 2007.
Argomenti
sondaggio , centrosinistra , centrodestra , sfumatura , agitata , incertezza , domino , percorso , dominio , atteso , emozione , visione , vittoria , comune , speranza , paese , oggi , peggioEugenio Scalfari 57
giornalista, scrittore e politico italiano 1924Citazioni simili
Origine: Citato in Lega. Salvini: se si votasse domani, Lega alleata solo con Fdi http://www.internazionale.it/news/lega/2014/09/20/salvini-se-si-votasse-domani-lega-alleata-solo-con-fdi/, Internazionale.it, 20 settembre 2014.
“I sondaggi si cambiano, non si leggono.”
Origine: Citato in Giovanni Cocconi, [//www.europaquotidiano.it/2012/11/17/renzi-infiamma-la-leopolda-i-sondaggi-si-cambiano/ Renzi infiamma la Leopolda. «I sondaggi si cambiano»], Europa, 17 novembre 2012.
“La domanda del nostro sondaggio è: «Ha torto la sinistra o ha ragione la destra?»”
Imitazioni, Emilio Fede
12 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica