“E frondeggiano lungo il tortuoso | corso cespugli avvelenati, e in cima | portano un fiore di fiamma, il fiore amaro | che sembra rosa e non odora, e sembra | alloro, ma non cinge alcuna fronte | in premio della sua dura vigilia, | l'oleandro silvestre, il fiore ch'amo, | il rosso fiore dell'aridità.”

da L'oleandro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Siciliani photo
Luigi Siciliani 1
scrittore italiano 1881–1925

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“Un fiore in bocca può servire, sai | più allegro tutto sembra.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La canzone del sole, 1971

Giovanni Lindo Ferretti photo

“Rosa, rosa carnosa, sfiorisci bel fiore.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

da L'ora delle tentazioni

Alfonso X di Castiglia photo
Federico García Lorca photo
Virginia Woolf photo

“«Il fiore» disse Bernard, «il garofano rosso che era nel vaso sulla tavola del ristorante quando pranzammo insieme a Percival, è diventato un fiore esagonale; fornito di sei vite.”

VIII; p. 189
Le onde
Origine: L'originale inglese "vite" (lives) è un gioco di parole con "foglie" (leaves).

Giorgio Gaber photo

“È nato in un prato un fiore colorato, | è nato in un prato un fiore già appassito, | il fiore colorato è stato concimato, | il fiore già appassito è stato trascurato.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Io mi chiamo G, n. 3
Il signor G

Henri de Régnier photo

“Se picchiate una donna con un fiore, usate una rosa. Per via delle spine.”

Henri de Régnier (1864–1936) scrittore e poeta francese

Lui ou les femmes et l'amour

“Ahi cosa mi ha punto? | — Una rosa Ignazio. | — Una rosa? Un fiore dà dolore?”

Vivian Lamarque (1946) scrittrice e poetessa italiana

da Poesie per un gatto, Mondadori, 2007

“[Stefan George] Il fiore nero nega il romantico fiore azzurro, nega anche il fiore cammeo dei simbolisti francesi.”

Ladislao Mittner (1902–1975) critico letterario, linguista e insegnante italiano

Origine: Citato in I simbolisti tedeschi, a cura di Mario Santagostini, Fazi Editore, Roma, 1996. ISBN 88-8112-025-9

Argomenti correlati