Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”. Poi diventammo juventini.
“Mi accorgo che giro intorno al telefono cercando un pretesto per chiamare qualcuno e ascoltare una voce. Sono avida di voci, che siano leggere o pesanti, scure o chiare, le amo per la loro straordinaria capacità di farsi corpo. Mi innamoro di una voce, io prima che di una persona; forse per questo lavoro alla radio; o è il mio lavoro alla radio che mi porta a dare corpo alle voci, ascoltandole con carnale attenzione?”
pag. 69
Voci
Citazioni simili
“La radio, un lavoro per chi ha profonda passione nell'anima e voglia di condividere emozioni.”
Origine: prevale.net
“Parlare a voce più bassa per farsi ascoltare meglio da un pubblico sordo.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
29 giugno 1852, p. 65
Il numero di persone che hanno portato del denaro è un semplice sottofenomeno
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
Radio, 33/2010
Collateral