“La nuova concezione di umanità risolve l'idea di uguaglianza, che dopotutto non esiste, e cerca di stabilire i segni e i fatti relativi alle differenze esistenti tra gli uomini, perché ben presto l'umanità avrà bisogno di distinguere chi "progredisce" da chi è "incapace di progredire", di separare cioè il grando dal loglio, in quanto il loglio cresce troppo presto e soffoca la crescita del grano.”

Origine: Tertium Organum, p. 290

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Trebbiare le biblioteche per vedere quanto grano e quanto loglio contengono.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Antistene photo
Mahmud Ahmadinejad photo
Gabriele Mandel photo

“Oggi è il tempo d'una concezione rinnovata dell'umanità tutta intera: una sorta di "globalizzazione" delle conoscenze relative a tutte le culture, le scienze, le religioni.”

Gabriele Mandel (1924–2010) psicologo, scrittore e artista italiano

da La saggezza indiana
La saggezza indiana

Achille Campanile photo

“Ma l'umanità in astratto non esiste: esistono gli uomini, o meglio, esiste ciascun uomo.”

Ignacio Larrañaga (1928–2013)

da Il silenzio di Maria, Edizioni Paoline, 1987

Macario di Gerusalemme photo

“I più grandi umanisti, cioè quei "professori di umanità”

Guy Bedouelle (1940–2012)

gli studia humanitatis) la cui vocazione fu essenzialmente pedagogica, sono stati coscienti del pericolo e della sfida costituita dalla rinnovata tentazione del paganesimo per gli spiriti cristiani.

Argomenti correlati