“Il lonfo non vaterca né gluisce | e molto raramente barigatta, | ma quando soffia il bego a bisce bisce | sdilenca un poco, e gnagio s'archipatta. | È frusco il lonfo! È pieno di lupigna | arrafferìa malversa e sofolenta! | Se cionfi ti sbiduglia e t'arrupigna | se lugri ti botalla e ti criventa. | Eppure il vecchio lonfo ammargelluto | che bete e zugghia e fonca nei trombazzi | fa lègica busìa, fa gisbuto; | e quasi quasi, in segno di sberdazzi | gli affarfaresti un gniffo. Ma lui zuto | t'alloppa, ti sbernecchia; e tu l'accazzi.”

Il lonfo, in Gnòsi delle fànfole, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fruscio , soffio , segno , pieno , vecchio , poco
Fosco Maraini photo
Fosco Maraini 2
etnologo, orientalista e alpinista italiano 1912–2004

Citazioni simili

Iker Casillas photo

“La Juventus con poco fa molto.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

citato in Casillas avisa: "La Juventus con poco hace mucho" http://archivo.marca.com/edicion/marca/futbol/champions/es/desarrollo/1181107.html, Marca.com, 4 novembre 2008

Bertrand Russell photo
Francesco Filippini photo

“…lavorato molto ma venduto men che poco pur avendo mandato per tutta Europa, infruttuosamente o quasi…”

Francesco Filippini (1853–1895) pittore impressionista italiano

Venezia, 1893

Glauco Mauri photo
Sandro Veronesi photo
Charles Horton Cooley photo

“Quasi ogni cosa può essere usata come segno.”

Charles Horton Cooley (1864–1929) sociologo statunitense

La comunicazione

François de La  Rochefoucauld photo

“Si parla poco quando la vanità non fa parlare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

137
Massime, Riflessioni morali

Denis Diderot photo

Argomenti correlati