Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
“Queste forme di sprezzante rifiuto, colle quali la maggioranza ostenta di non degnarsi neppure di discutere gli argomenti dell'opposizione, mi sembrano, per la sorte del sistema parlamentare, più pericolose delle reazioni violente; è una specie di ostruzionismo a rovescio con cui la maggioranza, mirando a screditar l'opposizione, viene in realtà a tradire la ragion d'essere del Parlamento, nel quale il voto dovrebbe essere in ogni caso la conclusione di una discussione e non il mezzo brutale per soffocarla.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Argomenti
opposizione , maggioranza , brutale , voto , rovescio , parlamentare , colle , non-voto , conclusione , parlamento , reazione , discussione , sorte , rifiuto , argomento , essere , specie , sistema , caso , mezzo , ragione , ostruzionismo , realtàPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
2005
Origine: Dal resoconto stenografico https://www.senato.it/documenti/repository/leggi_e_documenti/raccoltenormative/16%20-%20Federalismo/4%5E%20lett.%20CAMERA/AULA/AULA%2020.10.05.pdf dell'Assemblea della Camera dei deputati – XIV Legislatura – Seduta n. 692 del 20 ottobre 2005, p. 29.
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.