“Queste forme di sprezzante rifiuto, colle quali la maggioranza ostenta di non degnarsi neppure di discutere gli argomenti dell'opposizione, mi sembrano, per la sorte del sistema parlamentare, più pericolose delle reazioni violente; è una specie di ostruzionismo a rovescio con cui la maggioranza, mirando a screditar l'opposizione, viene in realtà a tradire la ragion d'essere del Parlamento, nel quale il voto dovrebbe essere in ogni caso la conclusione di una discussione e non il mezzo brutale per soffocarla.”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei photo
Sergio Mattarella photo
Corrado Guzzanti photo

“Perché io vi dico che con la maggioranza dei voti si può fare un'opposizione veramente forte in questo paese!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Roberto Calderoli photo
Piero Calamandrei photo
Antonio Di Pietro photo
Silvio Berlusconi photo
Stefano Parisi photo

“Bisogna dare al governo una maggiore stabilità e soprattutto bisogna garantire che la maggioranza in Parlamento corrisponda alla maggioranza nel Paese, altrimenti gli italiani continueranno ad abbandonare il voto.”

Stefano Parisi (1956) manager italiano

Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.

Argomenti correlati