
„La filosofia secondo me è un modo di scontrarsi con la pratica.“
— Giulio Giorello filosofo e matematico italiano 1945
Vignetta dell'ombrello
— Giulio Giorello filosofo e matematico italiano 1945
— Mary McCarthy scrittrice statunitense 1912 - 1989
Ricordi di un'educazione cattolica
— Yogi Berra atleta 1925 - 2015
citato in Focus, n. 117, p. 183
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
da Teoria e pratica della non-violenza
— Brandon Sanderson, libro Mistborn: L'Ultimo Impero
Reen
Mistborn: L'Ultimo Impero
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
Da L'Altro Festival – RTE – del 10 luglio 2001 e da Al Posto Tuo – Rai 2 – edizione 2000/2001, frase ricorrente
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
cap. XIII
I Malavoglia
Origine: Cfr. anche cap. XI: «Chi va coi zoppi, all'anno zoppica».
— Thomas Alva Edison inventore e imprenditore statunitense 1847 - 1931
Origine: Citato in Focus, n. 117, p. 183.
— Senofonte storico e filosofo ateniese -430 - -354 a.C.
— Michael Novak scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista 1933 - 2017
L'impresa come vocazione
— Henry Adams scrittore e storico statunitense 1838 - 1918
cap. XXII
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
14, 21