“Volevo mangiare tonno, cipolla e fagioli ma ho preferito rinunciare alla cipolla, perché se viene Baggio bisogna avere l'alito fresco.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Marzo 2017. Storia
Renzo Ulivieri photo
Renzo Ulivieri 9
allenatore di calcio e politico italiano 1941

Citazioni simili

George Washington photo

“Quando sono raffreddato so cosa mi occorre: una cipolla al forno da mangiare prima di andare a letto.”

George Washington (1732–1799) politico e militare statunitense; 1º presidente degli Stati Uniti d'America

Attribuite
Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, p. 386. ISBN 88-200-1919-1

Davide La Rosa photo

“Porca cipolla!”

Davide La Rosa (1980) fumettista, scrittore e sceneggiatore italiano

Paco Lanciano
Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)

Wisława Szymborska photo

“Coerente è la cipolla, | riuscita è la cipolla. | Nell'una ecco sta l'altra, | nella maggiore la minore, | nella seguente la successiva, | cioè la terza e la quarta. | Una centripeta fuga. | Un'eco in coro composta.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

Origine: Da La cipolla; in Grande numero. Testo polacco a fronte, a cura di P. Marchesani, Libri Scheiwiller, 2009, p. 9 https://books.google.it/books?id=ApAGGU8u5CcC&pg=PT9. ISBN 8876445870

Penélope Cruz photo
Wisława Szymborska photo
Cristoforo Poggiali photo

“Non ha il sapore delle mie cipolle ciò che nella real pentola bolle.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 85

Nathaniel Hawthorne photo

“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”

Nathaniel Hawthorne (1804–1864) scrittore statunitense

Da Focus N.112 pag. 98

Zucchero (cantante) photo

“Con le mani sbucci le cipolle, | me le sento addosso sulla pelle.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Con le mani, n. 2
Blue's

Cristoforo Poggiali photo

“A chi ne' campi sul lavoro stenta, son manna le cipolle e la polenta.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 281

Argomenti correlati