
“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
Origine: Citato in Danilo Castellarin, Temerari. Ricordi da corsa dei "Cavalieri del rischio", Giorgio Nada Editore, Vimodrone, 2014. ISBN 978-88-7911-603-9
“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
da The Spanish Cockpit, p. 192; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 148
“I nord stavano partendo… e noi eravamo appena arrivati. Come pompieri in una casa in fiamme.”
Origine: Galassia nemica, p. 234
Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Jack Nicholson ultrà ferma il basket Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/11/Jack_Nicholson_ultra_ferma_basket_co_0_030511053.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2003.