“Vogliamo eliminare le armi? Bene: non perdiamoci a discutere sul fatto che chiudere le fabbriche di fucili, di munizioni, di mine anti-uomo o di bombe atomiche creerà dei disoccupati. Prima risolviamo la questione morale. Quella economica l'affronteremo dopo. O vogliamo, prima ancora di provare, arrenderci al fatto che l'economia determina tutto, che ci interessa solo quel che ci è utile?”

Lettere contro la guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024. Storia
Tiziano Terzani photo
Tiziano Terzani 101
giornalista e scrittore italiano 1938–2004

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo
François de La  Rochefoucauld photo
Paolo Sollier photo
Hermann Weyl photo

“Vogliamo prima un'anteprima di quello a cui stiamo puntando e della strada per arrivarci; vogliamo capire l'idea della dimostrazione, il suo contesto profondo.”

Hermann Weyl (1885–1955) matematico tedesco

da Unterrichtsblätter für Mathematik und Naturwissenschaften

Stalin photo

“Vogliamo comandare [i prezzi], ma non ci siamo ancora riusciti […]. Le leggi dell'economia politica non sono create dallo Stato, esse sono oggettive.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0

Charles Bukowski photo
Pietro Ingrao photo
Publio Terenzio Afro photo

“È da saggi provare tutte le vie prima di arrivare alle armi.”

Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina

789

Argomenti correlati