“Italia è Paese a crescita zero. Per avere 66milioni di abitanti nel 2055 dovremo accogliere un congruo numero di migranti ogni anno.”

Origine: Da un tweet https://twitter.com/lauraboldrini/status/708626356180017152?lang=it del 12 marzo 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
crescita , abitante , zero , numero , anno , paese , avere , migrante
Laura Boldrini photo
Laura Boldrini 20
giornalista e politica italiana 1961

Citazioni simili

Corrado Guzzanti photo

“In Italia abbiamo la crescita a zero; qui a Bologna la crescita è meno dieci perché i comunisti se li mangiano.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Comici
Imitazioni, Emilio Fede

Rabindranath Tagore photo

“Per questo nel nostro Paese [l'India] è stata detta una grande parola: per avere Dio, bisogna accogliere tutti.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Nek photo
Sebastian Kurz photo

“Il traffico di migranti non si ostacola facilmente. Dovremo fare tutto quello che abbiamo fatto lungo la rotta balcanica anche lungo la rotta Italia-Mediterraneo, in modo che sia chiaro che il tempo del lasciapassare verso la Mitteleruopa è finito, qualsiasi sia la rotta.”

Sebastian Kurz (1986) politico austriaco

Origine: Da un'intervista al quotidiano tedesco Bild am Sonntag; citato in Emergenza migranti, Austria: "Chiudere rotta verso Italia come Balcani" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/migranti_kurz_rotta_balcani-135371047/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.

Dario Fo photo
Ágnes Heller photo
Salvator Rosa photo

“Sopra un verso sudar l'alma, e il pensiero | acciò che sia con numero costrutto, | se ogni sostanza poi termina in zero.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100

Kwame Nkrumah photo

“Conto sui milioni di abitanti del paese, sia sui capi che sul popolo, perché mi aiutino a rifoggiare il destino di questo paese. Siamo pronti a sollevarlo e a farne una nazione che sarà rispettata da ogni paese del mondo.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

dal discorso durante la cerimonia d'indipendenza del Ghana, 6 marzo 1957
I am depending upon the millions of the country, and the chiefs and people, to help me to reshape the destiny of this country. We are prepared to pick it up and make it a nation that will be respected by every nation in the world.

Andrea Riccardi photo
Stefano Benni photo

Argomenti correlati