“La verità è più facile dirla che conoscerla.”

Origine: Aforismi, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
verità
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“La verità bisogna conoscerla sempre, e dirla solo a volte.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Malcolm X photo

“Sono per la verità, non importa chi sia a dirla. Sono per la giustizia, non importa contro o a favore di chi.”

Malcolm X (1925–1965) attivista statunitense

Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1

David Grossman photo

“Come vorrei pensare a noi come due persone che si sono fatte un'iniezione di verità, per dirla, finalmente, la verità.”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Henry David Thoreau photo

“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Sergio Bambarén photo
Cassandra Clare photo
Georges Bernanos photo
Elio Vittorini photo
Jovanotti photo
Daniello Bartoli photo

“Le verità più utili a sapersi, sono ancora le più facili ad intendersi.”

Daniello Bartoli (1608–1685) gesuita, storico e scrittore italiano

da Della ricreazione del savio

Argomenti correlati