Citazioni simili

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 288

dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.

“Io non sono marxista perché non sono romantico fino a questo punto.”
1998, p. 359
“Non credevo di essermi manifestato fino a questo punto.”
Origine: Il supplente, p. 64

“Non creder punto a chi di leggieri gran cose promette, perché è mentitore, e fallace.”
Breviario dei politici