“Intendi dire che c'è il pericolo di una pace?» esclamò Jack voltandosi di scatto. «Voglio dire, naturalmente i benefici della pace sono importantissimi, non c'è niente di meglio della pace… ma, insomma, si vorrebbe essere avviati!”
cap. II; TEA, p. 60
L'isola della desolazione
Citazioni simili

Origine: Frase pronunciata dopo essere stato richamato alle armi durante il conflitto russo-ucraino.
Origine: Citato in Zavarov dice no a Kiev, basta con guerra http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/02/16/zavarov-dice-no-a-kiev-basta-con-guerra_29f4cfc8-418d-4885-ac9a-8bae91218a5e.html, Ansa.it, 16 febbraio 2015.

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.

“Non credo… che la Germania possa costituire in avvenire un pericolo per la pace.”
8 giugno 1933, cit. in Pierfrancesco Prosperi, "Majorana ha vinto il Nobel", 2016, Meridiano Zero, pag. 139