Origine: Da un'intervista del 1977, ora in Corpo Celeste, Adelphi, 1997.
“La mano che scrive deve cercare di ignorare sempre l'occhio che legge.”
7 luglio 1894; Vergani, p. 78
Diario 1887-1910
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910Citazioni simili
“Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge!”
Probi delicta cum neglegas, leges teras.
Sententiae
Variante: I sauditi non hanno mai dimostrato alcun rispetto per i diritti umani, sia ora che nel passato. Persino un semplice ladro deve affrontare avere le mani tagliate. La stampa liberale in America preferisce ignorare tutto questo, ma non esita gettare il discredito sulla reputazione dell'Iran.
“Un memorandum viene scritto non per informare chi lo legge, ma per proteggere chi lo scrive.”
“La vecchia mano | ancora scrive versi | per l'oblio.”
Haiku. 17, 1996
La cifra
Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.