“La sua fantasia possiede una forza che non si ferma alla superficie, ma persegue le cose nell'intimo della loro essenza.
Quindi egli ottiene l'effetto di rendere vivo e concreto tutto quel che tocca e descrive, anche se siano concetti ardui e astratti. Questi escono come per incanto dal nebuloso dell'astrazione: o che si vestano (come per lo più accade) di immagini metaforiche; o che ostentino una loro nuova e quasi primigenia nudità.
Lucrezio è infatti un grande creatore di espressioni. Per questo egli è riuscito nella poesia della scienza, in cui tanti altri sono falliti d'ogni tempo e d'ogni letteratura.”
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127
Argomenti
astrazione , incanto , fallita , astratto , creatore , superficie , intimo , essenza , fantasia , concetto , letteratura , espressione , effetto , poesia , scienza , immagine , forza , tempo , grande , nudità , vivoAugusto Rostagni 4
filologo classico italiano 1892–1961Citazioni simili

vol. I; 1973, pp. 216-217
La fenomenologia dello spirito

da Official: Christian Bale is Batman http://www.superherohype.com/features/articles/83215-official-christian-bale-is-batman, Superherohype.com

Origine: Da Visione di Dio; citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, 1992, p. 205. ISBN 978-88-339-0712-3

citato in Roger Garaudy, Karl Marx