“L'occidente sa per esperienza che la ricchezza delle nazioni è impastata di lacrime e sangue e non è questa la particolarità che faceva di Stalin un nemico mortale. Fu una questione di concorrenza indebita.”

—  Luigi Pintor

Il nespolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2022. Storia
Luigi Pintor photo
Luigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003

Citazioni simili

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Francesco Dall'Ongaro photo

“Ho sempre creduto e credo che la prima condizione al prosperare dell'arte come all'aumento d'ogni ricchezza, sia la libera concorrenza.”

Francesco Dall'Ongaro (1808–1873) poeta, drammaturgo e librettista italiano

Del teatro drammatico contemporaneo

Giorgio Napolitano photo
Grazia Deledda photo

“Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest'ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico.”

Grazia Deledda (1871–1936) scrittrice italiana

Origine: Da La fuga in Egitto, Ilisso, Nuoro, 2008, p. 91. ISBN 978-88-6202-041-1

Michael Novak photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Sequela

Alain-René Lesage photo

“Ci fecero fare la pace; ci abbracciammo, e da allora siamo nemici mortali.”

Alain-René Lesage (1668–1747) romanziere e commediografo francese

Origine: Da Le Diable boiteux, III; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Paulo Coelho photo

“Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.”

Origine: Aleph, p. 84

Jeff Buckley photo

Argomenti correlati