Origine: Pensieri che colpiscono, p. 42
“È naturale che tutti sviluppiamo convinzioni sulla base dell'esperienza, che queste convinzioni generino pregiudizi, e che i pregiudizi generino arroganza, ma l'arroganza ci impedisce di crescere nella conoscenza. Se veramente vogliamo imparare dobbiamo ammettere di non sapere. Solo così potremo scegliere liberamente fra le nostre amate convinzioni e le informazioni che potrebbero farle crollare. E se veramente vogliamo insegnare dobbiamo ammettere umilmente di non sapere, riconoscere che tutto quello che sappiamo è provvisorio, che l'orizzonte si sposta a mano a mano che il navigante solca le acque della conoscenza.”
Origine: Il Tao della prevenzione, pp. XI-XII
Argomenti
convinzione , arroganza , pregiudizio , conoscenza , mano , sapere , navigante , informazione , orizzonte , base , esperienzaFranco Berrino 5
oncologo italiano 1944Citazioni simili
“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni.”
Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire. (p. 42)
Pensieri che colpiscono
da La libertà e i suoi traditori, 2002