“Naturalmente anche tu andrai via dalla Sicilia, ma non dimenticare il profumo.”

Origine: Citato in Vincenzo Consolo:"Un infelice che voleva essere Sciascia" http://www.panorama.it/cultura/libri/vincenzo-consolo-infelice-voleva-essere-sciascia/, Panorama, 9 febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
profumo , via
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Carlo Alberto dalla Chiesa photo
Domenico Dolce photo

“La nobiltà dell'anima, l'eleganza dei gesti di ogni giorno, la perfezione di un unico fiore bianco. Questa è l'immagine della Sicilia che porto dentro di me, e quello catturato in questo delicato profumo.”

Domenico Dolce (1958) stilista e imprenditore italiano

Origine: Citato in Dolce. Lo spot di D&G girato da Peppuccio Tornatore, a Noto http://www.ragusanews.com/articolo/40593/dolce-lo-spot-di-damp;g-girato-da-peppuccio-tornatore-a-noto, Ragusanews.com, 2 marzo 2014.

Georges Bataille photo

“Nelle mie calze viola il profumo di mela | il pantheon della bitta maestosa | un cul di cagna aperto | alla santità della via.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

da La lisciva
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Alda Merini photo
Eihei Dōgen photo
Guy de Maupassant photo
Claudio Baglioni photo

“E se andrai lontano, fa che non sia troppo fuori mano o trova un posto irraggiungibile.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Fammi andar via
Io sono qui

Hans Urs Von Balthasar photo
Claudia Cardinale photo

“Ricordo la processione della madonna di Trapani, seguita a Tunisi con religioso rispetto anche da ebrei e arabi. La Sicilia… Io qui ho fatto tanti film, quest'isola è molto Oriente, ritrovo l'allegria dei mercati, i colori, i profumi, il calore. Adoro il mare, la sua, la mia libertà.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Citato in Enzo Mignosi, L'emozione della Cardinale in teatro a Palermo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/30/emozione_della_Cardinale_teatro_Palermo_co_0_00093010837.shtml, Corriere della Sera, 30 settembre 2000, p. 37.

Argomenti correlati