dal poema sulla Guerra Braccesca citato in Alfonso Dragonetti, Le vite degli illustri aquilani http://www.archive.org/details/levitedegliillu00draggoog, Francesco Perchiazzi editore, L'Aquila, 1847 p. 89-90
“Una volta, dicevano i miei maestri Longanesi e Flaiano, ci si divideva tra Petrarca e Boccaccio, o tra decadentisti e naturalisti. Oggi sono tutti gruppettari e veltroniani, malati di ridicolo conformismo.”
dall'intervista di Edoardo Sassi, «Strega» alla Costituzione, polemiche tra i giurati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/17/Strega_alla_Costituzione_polemiche_tra_co_9_060617114.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2006
Argomenti
corriere , corriera , naturalista , boccaccia , giurato , conformismo , strega , archivio , polemico , costituzione , ridicolo , malato , giugno , maestria , maestro , intervista , sera , oggi , voltaNantas Salvalaggio 16
scrittore italiano 1923–2009Citazioni simili

Osservazioni e pensieri

“Fa bene qualche volta essere malato.”
Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.

“L'uniformità nutre il conformismo, e l'altra faccia del conformismo è l'intolleranza.”
II; p. 54
Dentro la globalizzazione
“Il «rinnovamento» in atto oggi ha bisogno di maestri spirituali.”
La piccola via per ritrovare il sorriso