“Intendi che or che hai tu beni e ricchezze, | sempre passan da questa a quella mano | tutte dell'uom quaggiù posse e grandezze.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Per chi regnano i re?, vol. I, p. 81
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grandezza , ricchezza , re , mano
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Marco Porcio Catone photo

“I ladri di beni privati passano la vita in carcere e in catene, quelli di beni pubblici nelle ricchezze e negli onori.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18

Demócrito photo

“Fama e ricchezze senza mente non sono beni utili.”

Demócrito filosofo greco antico

frammento 77
Frammenti

Vincenzo Monti photo

“E Virtù che sola al mondo | Fa l'uom chiaro e lo sublima, | La Virtù che sola è cima | Di grandezza, e il resto è fondo.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 73

Papa Leone XIII photo
Pietro Aretino photo

“Or non pure il giuoco e la milizia, ma la sanità, la ricchezza, la forza e la beltade, non si usando con i mezi dovuti, doventarieno mali.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Carte: p. 283
Le carte parlanti

Tommaso Moro photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Pandolfo Collenuccio photo

“ERCULE. Sì come tra li beni del corpo la sanitade è il primo e tra quelli de l'animo la virtù, così tra li beni esterni chiamati di fortuna, l'onore il primo e summo loco tiene; non le ricchezze, come li irrazionali e vulgari omini estimano.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 99
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Emmanuel Mounier photo

“L'infanzia non ha tempo. Man mano che gli anni passano bisogna conservarla e conquistarla, nonostante l'età.”

Emmanuel Mounier (1905–1950) filosofo francese

da Révolution personnaliste et communautaire – Éditions du Seuil, Parigi

Paolo Mantegazza photo

Argomenti correlati