“Noi doppiatori lavoriamo al buio, siamo abituati a vedere i nostri nomi sui maxischermi al cinema ma difficilmente veniamo riconosciuti per strada, sembra quasi che tu non esisti… il tuo vicino al cinema si emoziona con la tua voce ma non sa che gli stai seduto accanto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Marzo 2017. Storia
Argomenti
cinema , buio , seduta , emozione , vicino , voce , strada
Fabio Boccanera photo
Fabio Boccanera 5
doppiatore italiano 1964

Citazioni simili

“Possiamo andare al cinema, | se esiste ancora un cinema.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore

Vincent Cassel photo

“In Italia non si riesce a vedere un film in lingua originale, perché i doppiatori qui sono una mafia. Non capisco perché abbiano tutto questo potere. Il doppiaggio esiste anche in Francia, ma non hanno lo stesso potere. Quando c'è uno sciopero della categoria il cinema non si ferma. Meglio comunque il doppiaggio piuttosto che il film non esca proprio.”

Vincent Cassel (1966) attore francese

Origine: Da un'intervista rilasciata al programma radiofonico Hollywood Party, Radio 3; citato in Vincent Cassel: «I doppiatori in Italia sono una mafia» http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/vincent-cassel-i-doppiatori-in-italia-sono-una-mafia/2016-03-17/, Rollingstone.it, 17 marzo 2016.

Aldo Fabrizi photo

“In cinema possono lavorare anche gli sprovveduti. Si girano migliaia di metri di pellicola per trarne una sequenza possibile, poi alla dizione ci pensano i doppiatori. Il cinema sovente è mistificazione.”

Aldo Fabrizi (1905–1990) attore e regista italiano

Origine: Citato in Franco Piccinini, Fabrizi "gli spaghetti sono la mia droga" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1549_02_1965_0056A_0020_23537388/, La Stampa, 8 marzo 1965.

Francesco De Gregori photo

“Tu sei seduto nel buio, | io lavoro nella luce. | Tu sei seduto in silenzio, | io vivo con la mia voce.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vecchi amici, n. 7
Canzoni d'amore

James Stewart photo

“La cosa grande del cinema è il potenziale che i film hanno di… di comunicare le cose visivamente… il cinema ti viene più vicino di qualunque altra cosa, la gente ti guarda negli occhi.”

James Stewart (1908–1997) attore statunitense

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, traduzione di Roberto Buffagni, Fandango Libri, 2008.

Dino Risi photo

“Il cinema è il mestiere più bello del mondo. Per tutti (o quasi) quelli che ci lavorano.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: I miei mostri, p. 9

Roy Dupuis photo
Luca Laurenti photo

“Il buio è soltanto la luce che è un po' ignorante che non sa che il buio non esiste.. è soltanto poca luce.”

Luca Laurenti (1963) personaggio televisivo, comico e cantante italiano

dalla trasmissione Il Senso della vita, 8 giungno 2008

Virgilio Tosi photo

“Con un'espressione sintetica si può dire che il cinema scientifico ci ha permesso di "vedere l'invisibile."”

Virgilio Tosi (1925) regista e divulgatore scientifico italiano

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113

Argomenti correlati