“Nei morti sempre leggevo qualche cosa nuova e nei vivi udivo replicar mille volte mille cose vecchie.”
da I marmi
Anton Francesco Doni 3
letterato, editore e traduttore italiano 1513–1574Citazioni simili

“Il mio cuore è vecchio di mille anni. Non sono come le altre persone.”

“E anche Simone Weil – a volte i morti sono più vicini a noi dei vivi.”
da una conferenza a Stoccolma in occasione del ricevimento del Nobel

Re Robert Baratheon
su Rhaegar Targaryen
2016, p. 53
Il Trono di Spade


“Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.”
da Serena, traduzione di M. Marini, Sperling & Kupfer, 2001. ISBN 8820031892

Origine: Citato in Prodi: «Io duro perché faccio» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_29/prodi_io_duro_337f3a12-b603-11dc-ac5d-0003ba99c667.shtml, Corriere della sera, 29 dicembre 2007.