“Non mi pare che al successo mediatico di Renzi corrisponda una straordinaria ricchezza e novità di contenuti.”

Origine: 29 ottobre 2013; citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, Repubblica.it, 17 luglio 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Massimo d'Alema photo
Massimo d'Alema 42
politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri da… 1949

Citazioni simili

Matteo Marangoni photo
Robert Storr photo
Alessandro Baricco photo

“È stato lui il primo bianco ad affidare alla musica leggera un patrimonio di contenuti civili, una tradizione che apparteneva ai negri d'America. Una novità. E, nello stesso tempo, mi pare quasi che le canzoni di Bob Dylan siano esistite da sempre. Fossi della generazione di Dylan sarei sicuramente un suo grande fan, ma forse per quelli della mia sono state più importanti le canzoni di Guccini o di Vasco.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

Claudio Lotito photo
Remo Cantoni photo
Jovanotti photo

“So che è successo già, che altri già si amarono, non è una novità, ma questo nostro amore è come musica, che non potrà finire mai.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Come musica, n. 8
Safari

Adriano Tilgher photo

“In Italia pare si voglia insistere a seguire la falsariga di qualche critico che ha creduto di scoprire nelle mie cose un contenuto filosofico, che non c'è, vi garantisco che non c'è.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

citato in Il teatro di Pirandello, introduzione pag. XXVI, VII ristampa Oscar Mondadori, gennaio 1976

Lewis Carroll photo
Ennio Flaiano photo

“È probabile che un giorno il successo convincerà Carmelo Bene di aver sbagliato tutto. Il successo può arrivare fatalmente, in una "civiltà di consumi" che adotta e riconosce con furia come proprie, le novità che appena ieri riteneva aliene e sovvertitrici.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

6 aprile 1967
Origine: Da Lo spettatore addormentato, Adelphi, Milano, 1983; citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1399.

Argomenti correlati