Citazioni simili
„Non esiste assolutamente nessuna cosa che sussista in sé nel campo in cui esiste l'Assoluto, né nel presente, né nel passato, tanto meno nel futuro. Colui che afferma che il mondo è adesso esistente "con" l'esistenza dell'Assoluto commette un grave errore, poiché nel campo in cui l'Assoluto è, non c'è né spazio né tempo.“
— 'Ayn al-Qudat al-Hamadani 1098 - 1131
LII, 56
Source: Citato in Izutsu, pag. 103

„Un universo infinito | dove passato e futuro non sono | che lo stesso cerchio | di un inspiegabile presente.“
— Pietro Nigro poeta italiano 1939
da In tempo statico, vv. 24-27

„Frutto del passato, gravido del futuro, l'attimo presente è sempre nell'eternità; sempre nell'eternità come un punto di intersezione tra il tempo e l'atemporalità della fede, libero dal passato e dal futuro.“
— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
p. 125

„Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e non vi è un tempo eterno con te, poiché tu sei stabile, mentre un tempo che fosse stabile non sarebbe tempo. Cos'è il tempo? Chi saprebbe spiegarlo in forma piana e breve? Chi saprebbe formarsene anche solo il concetto nella mente, per poi esprimerlo a parole? Eppure, quale parola più familiare e nota del tempo ritorna nelle nostre conversazioni? Quando siamo noi a parlarne, certo intendiamo, e intendiamo anche quando ne udiamo parlare altri. Cos'è dunque il tempo? Se nessuno m'interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m'interroga, non lo so. Questo però posso dire con fiducia di sapere: senza nulla che passi, non esisterebbe un tempo passato; senza nulla che venga, non esisterebbe un tempo futuro; senza nulla che esista, non esisterebbe un tempo presente. Due, dunque, di questi tempi, il passato e il futuro, come esistono, dal momento che il primo non è più, il secondo non è ancora? E quanto al presente, se fosse sempre presente, senza tradursi in passato, non sarebbe più tempo, ma eternità. Se dunque il presente, per essere tempo, deve tradursi in passato, come possiamo dire anche di esso che esiste, se la ragione per cui esiste è che non esisterà? Quindi non possiamo parlare con verità di esistenza del tempo, se non in quanto tende a non esistere.“
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
14, 17

„Trasportandoci al di qua del nostro passato, l'ossessione della nascita ci fa perdere il gusto del futuro, del presente, e del passato stesso.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995

„La felicità credo che sia vivere un momento del presente senza desiderare altro: né proiettati nel futuro, né nel passato.“
— Nicoletta Braschi attrice italiana 1960
Source: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.

„Che cosa è il tempo, e perché deve considerarsi passato? Fino a quando viviamo esiste un solo tempo, il presente.“
— Maria Bellonci scrittrice e traduttrice italiana 1902 - 1986
Rinascimento privato

„La vita è divisa in tre momenti: passato, presente, futuro. Di questi, il momento che stiamo vivendo è breve, quello che ancora dobbiamo vivere non è sicuro, quello che già abbiamo vissuto è certo.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.

„Un fatto è ora limpido e chiaro: né futuro né passato esistono. È inesatto dire che i tempi sono tre: passato, presente e futuro. Forse sarebbe esatto dire che i tempi sono tre: presente del passato, presente del presente, presente del futuro. Queste tre specie di tempi esistono in qualche modo nell'animo e non le vedo altrove: il presente del passato è la memoria, il presente del presente la visione, il presente del futuro l'attesa.“
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
20, 26
„Il futuro di un architetto che tende al passato non ha presente.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964

„La felicità te la dà solo il presente: il passato dà rimpianti, il futuro incertezze. L'uomo se ne è reso conto rapidamente e ha creato la religione: ti perdona gli errori del passato e ti dice di non preoccuparti per il futuro. Io leggo sempre la Bibbia prima delle partite. Sfortunatamente oggi funziona meno. Ma allo stesso tempo significa che l'Arsenal non ha necessariamente bisogno di Dio per vincere.“
— Arsène Wenger allenatore di calcio e ex calciatore francese 1949
Source: Da un'intervista rilasciata a lEquipe; citato in Ivan Palumbo, Il blob, Conte a Buffon: "Non capisci un c...". Thohir: "Inter-Juve? Noi mai in B" http://www.gazzetta.it/Calcio/06-11-2015/blob-conte-buffon-non-capisci-c-thohir-inter-juve-noi-mai-b-130807663664.shtml, Gazzetta.it, 6 novembre 2015.

„Passato e futuro esistono nel presente, tuttavia non sono sperimentati nel presente in quanto sussistono su piani diversi.“
— Patañjali filosofo (studioso del Raja Yoga) 300
IV, 12