
„La velocità permette di non riconoscerci, esattamente come quei treni che volano su una bellissima campagna impedendoci di coglierne i profumi, di conoscerne un fiore.“
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Sfamiglia
dall' intervista a wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/1321/intervista-mazzoni.html, 17 luglio 2007
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Sfamiglia
— Jacques Séguéla pubblicitario francese 1934
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello
— John Condry 1938 - 1993
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 62
— Enrico Vaime autore televisivo, scrittore e conduttore televisivo italiano 1936
— Grover Cleveland 22º e 24º presidente degli Stati Uniti d'America 1837 - 1908
— Jim Harrison poeta, scrittore 1937 - 2016
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da Kate Bush, voce di fata http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/03/19/33293-kate-bush-voce-fata, Il Popolo Veneto.it, 19 marzo 2017.
— Milan Kundera, libro L'immortalità
Origine: L'immortalità, p. 267
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
ibidem
1986
— Platone filosofo greco antico -427 - -347 a.C.
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, San Paolo, 2006, p. 78.
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Citazioni di altro tipo
— Silvio Ceccato, libro Ingegneria della felicità
Origine: Ingegneria della felicità, p. 37