“Ma chi l'ascoltò Minsky? Era un genio. Nessuno l'ascoltò, perché l'economia Neoclassica aveva vinto a tutto campo, cioè nelle università, nei media, in Tv, ecc., grazie ai soliti finanziamenti di cui ti ho detto in precedenza.”
La storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar
Argomenti
ascolto , finanziamento , precedenza , media , economia , genio , tv , solito , grazia , campo , detto , ecc. , neoclassico , universitàPaolo Barnard 16
giornalista italiano 1958Citazioni simili

Sera d'estate in Gedichten van Hubert Kornelisz. Poot, Poesie di Hubert Kornelisz. Poot
Origine: Citato in J.C.Brandt Corstius, La letteratura olandese, traduzione di Gerda van Woudemberg, Sansoni-Accademia, Firenze, Milano, 1969; Il secolo diciassettesimo, Hubert Kornelisz. Poot, p. 157.

Origine: Citato in Concertone del Primo maggio. In migliaia per Vasco Rossi http://www.repubblica.it/2009/05/dirette/sezioni/spettacoli_e_cultura/concerto-1mag2009/concerto-1mag2009/index.html, Repubblica.it, 1 maggio 2009.

“L'ascolto è la dinamica che muove una società. La nostra società non ascolta.”