“L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.”

—  Paolo Conte

Variante: L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paolo Conte photo
Paolo Conte 35
cantautore, paroliere e polistrumentista italiano 1937

Citazioni simili

Suso Cecchi D'Amico photo

“In Rossellini c'erano l'avventuriero e l'uomo di grande generosità.”

Suso Cecchi D'Amico (1914–2010) sceneggiatrice italiana

p. 120

“Quando muore il sogno, che ne è del sognatore?”

A. Bertram Chandler (1912–1984) scrittore di fantascienza australiano

da Appuntamento su un mondo perduto, traduzione di Mario Galli, Urania n. 619, Mondadori, cap. 1
Origine: Le due frasi, spesso citate insieme, costituiscono il solo testo dei due capitoli, incipit ed explicit dell'opera.

“Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?”

A. Bertram Chandler (1912–1984) scrittore di fantascienza australiano

da Appuntamento su un mondo perduto, cap. 16

Oscar Wilde photo

“L'uomo può credere all'impossibile, non crederà mai all'improbabile.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Adolf Hitler photo
Thomas Mann photo
Guido Piovene photo

“L'uomo riuscito, tra i muri della propria casa, è spesso fallito ed infelice.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

La coda di paglia

Otto Rühle photo

Argomenti correlati