“Fintanto che esistono degli eserciti, ogni lite più seria porterà alla guerra. Un pacifismo che non prova di fatto a impedire alle nazioni di armarsi è e deve rimanere impotente.”

Origine: Come io vedo il mondo, p. 206

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
lite , pacifismo , esercito , nazione , prova , guerra , fatto
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“Il pacifismo moltiplica talvolta le guerre e l'indulgenza la criminalità.”

1990, p. 248
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Raimondo Montecuccoli photo

“La guerra è un'azione d'eserciti offendentisi in ogni guisa, il cui fine si è la vittoria.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 7

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Chuck Palahniuk photo

“Chi professa l'ecumenismo e il pacifismo a oltranza dimentica che esistono mali più profondi di quelli fisici e materiali, e confonde le conseguenze rovinose della guerra sul piano fisico, con le sue cause, che sono morali e risalgono alla violazione dell'ordine, in una parola a quel peccato che solo può essere sconfitto dalla Croce.”

Roberto de Mattei (1948) storico italiano

da La Crociata, categoria dello spirito cristiano http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/1100/ref/1/Editoriale/La%20Crociata,%20categoria%20dello%20spirito%20cristiano, Radici Cristiane, n. 56, luglio 2010, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Jorge Rafael Videla photo

“Non esistono le guerre sporche. Esistono le guerre giuste e quelle ingiuste. Il cristianesimo crede nelle guerre giuste. La nostra fu una guerra giusta.”

Jorge Rafael Videla (1925–2013) militare argentino

Origine: Citato in Videla sui desaparecidos Non potevo fucilarli tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/27/videla-sui-desaparecidos-non-potevo-fucilarli-tutti.html?ref=search, Repubblica.it 27 febbraio 2001.

Philippe Barbarin photo
Haile Selassie photo

“Nessuna nazione può dividersi al suo interno e rimanere potente.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi

Marco Pannella photo
Georges Clemenceau photo

“La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.”

Georges Clemenceau (1841–1929) politico francese

La guerre! c'est une chose trop grave pour la confier à des militaires
Origine: Citato in G. Suarez, 60 années d'histoire française.
Origine: Frase attribuita già a Talleyrand, secondo A. Briand che la riferì a D. Lloyd George.

Argomenti correlati