“I figli hanno un unico diritto. Un padre, una madre e dei fratelli. I fratelli sono delle garanzie. I figli devono sentirsi garantiti dai fratelli.”
Citazioni simili

“[Ultime parole] Addio figli miei, Aleida, Fidel fratello mio.”
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291

Origine: Da L'interpretazione dei sogni da Artemidoro a Freud http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.23/3, Il Tempo, 24 gennaio 1976.

Dovete abbandonare tutto. Non è una rinuncia fisica, lo capite: sarebbe facile. Quando cadono le vostre illusioni, finalmente siete in contatto con la realtà, e credetemi, non sarete mai più soli, mai più. La solitudine non si cura con la compagnia umana. La solitudine si cura attraverso il contatto con la realtà.
Messaggio per un'aquila che si crede pollo

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25

p. 305

da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
Origine: Alcune fonti sostengo che Gaetano canti «E ti amo Mariù», benché nel disco originale si distingua chiaramente il nome «Mario» ed il testo sia riferito ad un "fratello figlio unico", quindi inequivocabilmente maschio.