“Lo scrittore mi interessa solo per la sua capacità di filtraggio. Chi reagisce all'eccitazione mi indispone: posso accendere la radio e con trenta centesimi compro il giornale. Li delego una volta per tutte al riflesso condizionato.”

—  Julien Gracq

vol. I, p. 78
Letterine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Julien Gracq photo
Julien Gracq 14
scrittore francese 1910–2007

Citazioni simili

Marshall McLuhan photo

“Non è libertà di ascolto la possibilità di accendere o spegnere la radio.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

Aforismi e profezie

George Ade photo

“La notte scorsa a mezzanotte mi sentivo immenso ma adesso mi sento come trenta centesimi.”

George Ade (1866–1944) giornalista, commediografo e regista statunitense

Senza fonte

Oriana Fallaci photo
Jovanotti photo

“L'innocenza perduta, le ragioni di stato | una sola potenza, un solo mercato | un solo giornale, una sola radio | e mille scheletri dentro l'armadio.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Albertino photo
Paolo Borsellino photo

“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.”

Paolo Borsellino (1940–1992) magistrato italiano

Origine: Citato in Lavinia Farnese, Borsellino, eroe borghese in prima linea contro la mafia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/17/paolo-borsellino-eroe-borghese-in-prima-linea.htmlPaolo, la Repubblica, 17 luglio 2006, p. 53.

Giuseppe Prezzolini photo
Adrienne von Speyr photo
Carlo Bo photo
Alain Prost photo

“[Sull'emozioni che si provano in una monoposto] Adrenalina pura, scarichi violenti, paura, eccitazione, riflessi sotto vuoto spinto, difficoltà continue.”

Alain Prost (1955) pilota automobilistico francese

Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.

Argomenti correlati