“La flotta italiana rimase padrona delle acque del combattimento”

telegramma del Ministero dell'Interno, 21 luglio 1866

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Carlo Pellion di Persano photo
Carlo Pellion di Persano 2
ammiraglio e politico italiano 1806–1883

Citazioni simili

Carlo Pellion di Persano photo

“[Le navi italiane] ebbero l'orgoglio di dar caccia al nemico quando volse verso le sue terre, e non avendolo potuto raggiungere prima che ne fosse al riparo, di rimanere padrone delle acque della battaglia.”

Carlo Pellion di Persano (1806–1883) ammiraglio e politico italiano

da I fatti di Lissa, Torino, 1866, p. 26
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 162.

Rino Gaetano photo

“Noi abbiamo la bomba atomica | per la difesa del nostro paese, | l'abbiamo avuta coi punti della maionese, | abbiamo anche una flotta in umido | dentro le acque del nostro Stato, | l'abbiamo vinta coi tappi del latte sgrassato.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

Antonino Trizzino photo
Franklin Delano Roosevelt photo
Vincenzo Cardarelli photo
Indro Montanelli photo

“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: «Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

Margaret Thatcher photo

“(Il Community Charge è) l'ammiraglia della flotta Thatcher.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da note dei parlamentari conservatori, luglio 1987

Bill Bryson photo

“Se gli italiani possedessero l'etica del lavoro dei giapponesi, potrebbero essere i padroni del pianeta. Grazie al cielo non ce l'hanno.”

Bill Bryson (1951) giornalista e scrittore statunitense

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192

Giuseppe Garibaldi photo

“Il De Flotte appartiene all'Umanità intera, poiché per lui, la patria era colà dove il popolo sofferente si moveva per la libertà. De Flotte morto per l'Italia, ha combattuto per lei, come avrebbe combattuto per la Francia.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Horatio Nelson photo

“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”

Horatio Nelson (1758–1805) ammiraglio britannico

citato in Focus, n. 103, pag. 208

Argomenti correlati