“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
discrezione , fresca , pane , meglio , proprio
Cristoforo Poggiali photo
Cristoforo Poggiali 52
bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721–1811

Citazioni simili

Cristoforo Poggiali photo

“L'aglio con fedeltà guarda il tuo cane; ma non sarà fedel guardando il pane.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228

Gesù photo
Martín Lutero photo

“Ciò che si fa a propria discrezione […] è per il diavolo.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 72

Jean de La Bruyère photo
Dante Alighieri photo

“Tu proverai sì come sa di sale | lo pane altrui, e come è duro calle | lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XVII, 58-60
Variante: Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.

Frédéric Manns photo
Khalil Gibran photo
Gesù photo
Saˁdi photo
Francesco Berni photo

Argomenti correlati