Origine: Citato in Mario Rapisardi, Le poesie religiose, introduzione.
“Lucifero del secolo.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 240
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.
Johann Georg Hamann 12
filosofo prussiano 1730–1788Citazioni simili
“All'inizio del XXI secolo, che s'annuncia come il secolo dove il "fluido”
Zygmunt Bauman) tende a sostituire ovunque il solido, come l'effimero sostituisce il duraturo, come le reti sostituiscono le organizzazioni, le comunità le nazioni, i sentimenti transitori le passioni di un'intera vita, gli impegni puntuali le vocazioni immutabili, gli scambi nomadi i rapporti sociali radicati, la logica del Mare (o dell'aria) quella della Terra; si constata che l'uomo avrà consumato in un secolo riserve costituite dalla natura in trecento milioni d'anni. Se ne traggano le conclusioni. (da Non sprechiamo il passato, Il giornale, 4 dicembre 2007)
“Questo secolo si è proposto come il secolo della grande liberazione dell'uomo.”
Verso casa
“L'utopia di un secolo spesso diviene l'idea volgare del secolo seguente.”
n. 4069
“Calvin: Sono un bambino del 21° secolo intrappolato in una familgia del 19° secolo.”
C'è un tesoro in ogni dove
Origine: Da Uscite dal mondo, Adelphi, Milano, 1992, p. 15.