“Comò, | l'anema mia se fa ogni dì più pura.”

—  Biagio Marin

da Comò i sorbuli in casa russi e zali, p. 41
La vita xe fiama

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Biagio Marin photo
Biagio Marin 10
poeta italiano 1891–1985

Citazioni simili

Epitteto photo

“Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

libro Dissertazioni

Aldo, Giovanni & Giacomo photo

“Il cosmo sul comò, regia di Marcello Cesena”

Aldo, Giovanni & Giacomo (1958) trio comico italiano

2008

Enrico Ruggeri photo

“Buona notte a tutti voi, non vi disturberò | i giornali consumati sparsi sul comò.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Sonnambulismo
L'isola dei tesori

Giulio Cesare Croce photo

“Chi ogni dì si veste di nuovo, grida ognor con il sartore.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“Se tu, ogni sera, annotassi le impressioni avute nella giornata, avresti un dì un libro di preghiere.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Tommaso Grossi photo

“L'è mort? l'è propri mort? Cossa voeur dì | Sta gran parola che fa tant spavent?”

Tommaso Grossi (1790–1853) scrittore e poeta italiano

da In morte di Carlo Porta, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Clementino photo

“Cu 'a sigaretta acopp' e "quanno chiove" è 'na magia | "anema e core", e cu 'a chitarra e' fatto 'sti poesie.”

Clementino (1982) rapper e attore teatrale italiano

da Dedicato a Pino Daniele, ed. Ultimo round, n. 20
Miracolo!

Alessandro Manzoni photo
Francesco De Lemene photo

“Insegnando ad Amor musica un dì,
S'udian Lilla ed Amor parlar così:
L. Questo è un Do
A. Do
L. Questo è un Re
A. Re
L. Questo è un Mi
A. Mi
L. Questo è un Fa
A. Fa
L. Questo è un Sol
A. Sol
L. Questo è un La
A. La”

Francesco De Lemene (1634–1704) librettista italiano

da Lilla e Amore, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Simone de Beauvoir photo

“Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà.”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Origine: Da Il sangue degli altri.