“La naturalezza è il sigillo del genio.”
“I dialoghi italiani, con i sigilli di memoria su cui si basano, debbono riportare il lettore ai Sigilli, come all'opera di Bruno che contiene un programma di lavoro, l'opera con cui egli inaugurò tutta la sua azione in Inghilterra, facendo dell'arte della memoria una questione cruciale. Un lettore dei Sigilli che si fosse spinto sino al Sigillo dei Sigilli era in grado di sentire dialoghi italiani sul piano della poesia, vederli sul piano dell'arte e capirli filosoficamente, come prediche sulla religione di Amore, Magia, Arte e Mathesis.”
Origine: L'arte della memoria, p. 295
Citazioni simili
“La verità è bella, verità e bellezza vanno insieme: la bellezza è il sigillo della verità.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
Frammenti di alcune opere, Elegie
Origine: Da De fuga et inventione; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Origine: L'arte della memoria, p. 210