“Il famoso rivoluzionario Giuseppe Mazzini, più conosciuto in Russia come patriota italiano, cospiratore e agitatore che come metafisico deista e fondatore della nuova chiesa in Italia, sì, proprio Mazzini ritenne utile e necessario nel 1871, il giorno dopo la disfatta della comune di Parigi, quando i feroci esecutori di Versailles fucilavano a migliaia i disarmati comunardi, affiancare l'anatema della chiesa cattolica e le persecuzioni poliziesche dello Stato con il suo proprio anatema sedicentemente patriottico e rivoluzionario ma nella sostanza assolutamente borghese e teologico insieme.”

Michail Bakunin, Stato e Anarchia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianfranco Fini photo
Piero Martinetti photo
Emil Cioran photo

“A differenza di Giobbe non ho maledetto il giorno della mia nascita; gli altri giorni, in compenso, li ho coperti tutti di anatemi.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati
Origine: Cfr. Libro di Giobbe: «Perisca il giorno che io nacqui | e la notte in cui si disse: "È stato concepito un maschio!"».

Enrico Berlinguer photo

“Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e v'è troppo fanatismo nel mondo.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Origine: Ora in Oriana Fallaci, Intervista con il potere, BUR, 2010.

Franco Grillini photo
Joseph H. H. Weiler photo
Sergio Nazzaro photo
Arrigo Petacco photo

“«Crocco» però non era un patriota, bensì un criminale comune feroce e sanguinario.”

Arrigo Petacco (1929–2018) scrittore, giornalista e storico italiano

da La regina del sud, Mondadori, 1992, p. 176

Argomenti correlati