“Ma ricordete tu a li tempi antichi | De 'ste giornate! Dì la verità, | Si ci avevi parenti stretti, amichi, | Dì un po', che je mannavi a regalà'? | Je mannavi 'na pizza, un boccioncino, | Du' pollastri, 'na spigola, un cappone, | Che so? 'na coppelletta de Marino. | Mo invece, co' 'sta moda, a le persone | Che conoschi je manni er bijettino, | E te n'eschi co' 'n pezzo de cartone.”
Li bijetti de visita, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Citazioni simili

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

Er terno, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro