“Mi sembra di ricordare di aver affermato in qualche altra occasione che il compito del narratore, a mio vedere, è anzitutto quello di rappresentare. Un libro che si apre è come un sipario che si alza: i personaggi entrano in scena, la rappresentazione comincia.”

dall'avvertenza
Cortile a Cleopatra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fausta Cialente photo
Fausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994

Citazioni simili

“Il compito di un narratore è anzitutto quello di rappresentare. Un libro che si apre è come un sipario che si alza: i personaggi entrano in scena, la rappresentazione comincia.”

Fausta Cialente (1898–1994) scrittrice, giornalista e traduttrice italiana

Origine: Citato in Fausta Cialente vince il «Savarese», La Fiera Letteraria, n. 16, aprile 1973.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Ma nella vita è diverso: dietro il sipario si prosegue a recitare, e quando s'alza un'altra volta, si vorrebbe non vedere e non sentire più nulla.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Cesare Zavattini photo

“Il mio sogno è questo: si alza il sipario, ci sta la sedia e ci sto io.”

Cesare Zavattini (1902–1989) sceneggiatore, giornalista e commediografo italiano

Origine: Citato in Luce d'Eramo, Conversazione con Cesare Zavattini.

Jesse Schell photo
William Somerset Maugham photo

“Non si può creare un personaggio basandosi sulla semplice osservazione: se vogliamo che prenda vita dev'essere almeno in qualche misura una rappresentazione di noi stessi.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: Da Scrivere. Corso di Scrittura creativa, Fabbri Editori, volume 3, p. 46, 1996.

Hugo Von Hofmannsthal photo
Noam Chomsky photo
Cornelia Funke photo
Andrea Plazzi photo

“Leo dichiara il suo amore per i grandi personaggi in un modo molto particolare: li prende, li legge, li apre per vedere come sono fatti dentro, poi li mette da parte e rifà tutto a modo suo. Ma suo davvero.”

Andrea Plazzi (1962) traduttore e saggista italiano

Origine: Da Ratolik, Special Events n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, II di copertina

Argomenti correlati