“Per tutti quelli che studiano i teropodi, la descrizione di Deinonychus (Ostrom, 1969) è lo spartiacque tra due epoche. Chi, come me, si sente parte della "terza generazione post-ostromiana", ed ha un legame particolare con uno interessante paraviano fortunatamente scampato alla degenerazione mediatica inflitta a Velociraptor, conserverà la monografia di Ostrom su Deinonychus come una laica reliquia del pensiero scientifico. A distanza di quaranta anni, la descrizione di questo Dromaeosauridae mantiene buona parte del suo valore e significato. Abbiamo corretto alcune identificazione ossee, riveduto alcuni distretti muscolari, ma l'impianto generale resta valido e significativo.”

—  Andrea Cau

Theropoda volume II: Deinonychosauria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Anne Rice photo

“la scienza discende dalla poesia, perché la metafora è alla base di ogni descrizione scientifica. Solo”

Anne Rice (1941) scrittrice statunitense

Il dono del lupo

Eduardo Lonardi photo
Jules Renard photo

“Le «belle descrizioni» mi hanno messo addosso il gusto delle descrizioni in tre righe.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

24 maggio 1909; Vergani, p. 272
Diario 1887-1910

Luis Sepúlveda photo

“Il testo raccontava di come fosse fantastico camminare a mezzanotte e mezzo per la Reeperbahn, la strada delle puttane. Era una descrizione del paradiso assai più interessante di quelle della Bibbia e del Corano messe insieme.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

“Le descrizioni mi danno fastidio; anche le più belle. Per attraversare «quel ramo del lago di Como» ci ho impiegato dieci anni.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

Italo Svevo photo

“La descrizione della vita, una grande parte della quale, quella di cui tutti sanno e non parlano, è eliminata, si fa tanto più intensa della vita stessa.”

Italo Svevo (1861–1928) poeta, scrittore

da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse

Walt Whitman photo
Ágota Kristóf photo

Argomenti correlati