Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]
“Non ho mai avuto interesse a stabilire record, nel senso di poter dire vantandomi: riesco a fare tanti film l'anno… Basti pensare che io, in tutto, cioè in trentanni di attività, ho interpretato solo una sessantina di film. Il mio ideale sarebbe quello di farne uno solo l'anno, ma di ottima qualità. Troppo spesso nel nostro mestiere si trascura la qualità pur di arraffare un lavoro, o per rivalità verso un collega: ah!, tu hai fatto questo? Be', allora io faccio quest'altro…”
Origine: Citato in Lamberto Antonelli, Spaghetti per Nino, La Stampa, 9 agosto 1982, p. 6.
Citazioni simili
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161
Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.
Origine: Citato in Luigi Magni sta girando «Franceschiello», La Stampa, 9 agosto 1988 , p. 17.
Ecco che film è. Quei cazzo di alberi. Le piante. Ma vaffanculo. Non potete biasimarmi se non mi sono voluto impegnare nell'interpretare un professore di scienze.
Origine: Citato in Gabriele Ferrari, «Era una vera m***a!»: quando gli attori insultano i loro film. http://www.bestmovie.it/news/era-una-vera-ma-quando-gli-attori-insultano-i-loro-film-la-gallery/420582/nggallery/image/mark-wahlberg-e-venne-il-giorno-2/, Bestmovie.it.
Origine: Citato in [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/stanley-tucci-dalle-cucine-allaeroporto-jfk/275440 Stanley Tucci, dalle cucine all'aeroporto JFK], Repubblica.it, 22 luglio 2004.
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti