“Uno che basa il proprio approccio col mondo sul fatto che sono ottantasei anni che gli girano i coglioni è naturale che guardi di buon occhio il concetto di rotazione.”

Origine: Carnevale in giallo, p. 208

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Marco Malvaldi photo
Marco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974

Citazioni simili

Giovanni Lindo Ferretti photo
Albert Einstein photo

“Quella che chiamiamo fisica comprende quel gruppo di scienze naturali che basano i propri concetti su misurazioni; e i cui concetti e affermazioni si prestano a una formulazione matematica.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 130.
Origine: Out of My Later Years, p. 87

“Non farò mai cross per la fama. Però mi ha mandato in bestia che abbia fatto più parlare di me il cambio di fidanzato che i titoli mondiali. Purtroppo viviamo in un mondo che si basa su questo: il gossip vale più di giorni, mesi e anni di sacrifici.”

Kiara Fontanesi (1994) pilota motociclistica italiana

Origine: Dall'intervista di Alessia Cruciani , Kiara Fontanesi: "Vi siete accorti che sono un fenomeno?" https://www.gazzetta.it/Moto/18-10-2018/kiara-fontanesi-vi-siete-accorti-che-sono-fenomeno-300776440925.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2018.

Anthony de Mello photo
Marco Giallini photo
Arthur Miller photo

“[su Marilyn Monroe] La inquadravano di spalle per mettere in evidenza la rotazione delle anche, un movimento così fluido da apparire comico. In realtà era la sua camminata naturale.”

Arthur Miller (1915–2005) drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 250

Tommaso Campanella photo

“Il mondo è il libro, dove il senno eterno | scrisse i proprii concetti.”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

Origine: Da Modo di filosofare, in Poesie filosofiche

Rafael Sabatini photo

“Si dice che la bellezza sia nell'occhio di chi guarda.”

Rafael Sabatini (1875–1950) scrittore italiano

Origine: I ribelli della Carolina, p. 199

“La modestia si basa sulla consapevolezza del proprio fascino.”

Wilhelm Mühs giornalista (giornalista di Radio Vaticana)

Senza fonte

Argomenti correlati