Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XIII-XIV
“Il castello è un romanzo nella grande tradizione classica, con un'unità di spazio e di tempo, una incessannte fluidità temporale, un sapiente intreccio sinfonico di motivi, il ritorno dei personaggi, un'attenzione alle figure minori e persino qualche momento di distensione e di ozio.”
Origine: Kafka, p. 231
Argomenti
intreccio , ozio , sapiente , temporale , castello , classico , ritorno , tradizione , romanzo , attenzione , figura , spazio , motivo , personaggio , momento , tempo , grande , unità , minorePietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930Citazioni simili
Igor Sibaldi
(1957) traduttore, saggista e scrittore italiano
Michele Placido
(1946) attore e regista italiano
Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.
Vincenzo De Luca
(1949) politico italiano
Origine: Da Vincenzo De Luca a Panorama: "Renzi, dimostra il tuo coraggio e fammi governare" http://www.panorama.it/news/politica/vincenzo-de-luca-a-panorama-renzi-dimostra-il-tuo-coraggio-e-fammi-governare/, Panorama.it, 10 giugno 2015.
Giorgio Manganelli
(1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano