“[…] così porta la natura nostra: in pubblico (se, anche il pubblico è ridotto al termine minimo d'un solo individuo) affettiamo sensi sdegnosi e noncuranza suprema; soli con noi medesimi, operiamo in aperta contraddizione di quelli. V'è un po' d'ipocrisia, anche, nella virtù più incorrotta e sincera.”

Allori Edizioni, Ravenna, 2004, p. 105
Dio ne scampi dagli Orsenigo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vittorio Imbriani photo
Vittorio Imbriani 45
scrittore italiano 1840–1886

Citazioni simili

Aldo Busi photo

“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 20

John Stuart Mill photo
Max Nordau photo

“L'opinione pubblica altro non è che la coscienza della specie, come la coscienza altro non è che l'opinione pubblica nell'intimo dell'individuo.”

Max Nordau (1849–1923) sociologo, medico e giornalista ungherese

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Eros Ramazzotti photo

“Solo che | non doveva andar così | solo che | tutti ora siamo un po' più soli qui.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente

Louis-ferdinand Céline photo
Fabrice Hadjadj photo
Romolo Valli photo
Friedrich Julius Stahl photo

Argomenti correlati