“A mio parere [il personaggio di Tyler Durden] non ha verità utili. È un bullo […] Nessuno dei membri diventa più forte o più libero per via della loro appartenenza al Fight Club; sono ridotti a patetici cultisti. Di conseguenza indossano camicie nere e si arruolano come fossero skinhead.”

—  Roger Ebert

In my opinion, he has no useful truths. He's a bully [...] None of the Fight Club members grows stronger or freer because of their membership; they're reduced to pathetic cultists. Issue them black shirts and sign them up as skinheads.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roger Ebert photo
Roger Ebert 39
critico cinematografico statunitense 1942–2013

Citazioni simili

Gérard Houllier photo

“Qui non ci sono divisioni. La nazione di appartenenza dei nostri giocatori è il Liverpool Football Club e la loro lingua è il calcio.”

Gérard Houllier (1947) allenatore di calcio e ex calciatore francese

citato in Il libro delle liste sul calcio

Roberto Rosato photo
Roger Ebert photo

“Fight Club è una montagna russa mascherata da filosofia — il tipo di montagna russa in cui alcuni finiscono per vomitare mentre altri non vedono l'ora di salirci di nuovo.”

Roger Ebert (1942–2013) critico cinematografico statunitense

Fight Club is a thrill ride masquerading as philosophy--the kind of ride where some people puke and others can't wait to get on again.

“Accusando opere come Fight Club di essere film dell'orrore sulla vita reale, i politici vogliono farci guardare attraverso le lenti rosate di occhiali che hanno tinto loro.”

By blaming movies like Fight Club for real-life horrors, politicians want us to look at the world through rose-colored glasses that they have tinted.

Mogol photo

“[Su Rino Gaetano] La gente se lo ricorda, passano gli anni e lui diventa importante. È un'alchimia, è indecifrabile veramente, secondo me è la sua libertà d'artista, la sua non appartenenza a nessun codice.”

Mogol (1936) paroliere italiano

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai 3, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=JfOGRvKP4DY disponibile su Youtube.com.

Vincenzo Cardarelli photo
Pietro Badoglio photo

Argomenti correlati