“Mi sento un'operaia del cinema, faccio il mio lavoro e sono privilegiata perché lo amo tanto e mi fa crescere come persona.”

Origine: Dall'intervista Micaela Ramazzotti e il successo di «Un matrimonio: «Raccontiamo un candore ormai sparito»» http://www.sorrisi.com/2014/01/19/micaela-ramazzotti-intervista-un-matrimonio/, Sorrisi.com, 19 gennaio 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Micaela Ramazzotti photo
Micaela Ramazzotti 5
attrice italiana 1979

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Opera colma di appassionata rivolta contro lo sfruttamento dei lavoratori da parte della classe privilegiata, che dimostra l'ingiustizia della cosiddetta «divisione del lavoro».”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Tat'jana Tolstaja

Riccardo Chailly photo
Francesco De Gregori photo
Marcel Proust photo

“Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto opera.”

1997
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Woody Allen photo

“Se un mio film riesce a far sentire infelice una persona in più, allora sento di aver fatto il mio lavoro.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.

Michael Moore photo
Karl Marx photo
Meister Eckhart photo
Klemens von Metternich photo

“Io amo, oppure non amo. Amo, quando una persona mi colpisce in tutti i sensi, quando quella persona siete voi.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Monaco, 7 dicembre 1818

Isacco di Ninive photo

Argomenti correlati